 |
Visita Ginecologica
Il controllo medico eseguito dal Ginecologo comprende la valutazione dello stato di salute generale della donna in gravidanza. Con l'anamnesi il medico ricerca l'eventuale esistenza a livello familiare di patologie a trasmissione ... segue » |
 |
 |
Visita Ostetrica
Al momento della gravidanza, o meglio ancora in fase preconcezionale, è importante avere un medico o ginecologo di fiducia che abbia eseguito una corretta anamnesi ed abbia individuato eventuali fattori di rischio da tener presente nel corso della gravidanza stessa. segue » |
 |
 |
Ecografia Ginecologica
Si utilizza un sofisticato strumento, l'ecografo, che emette ultrasuoni e consente la visualizzazione indiretta degli organi contenuti nell'addome inferiore, soprattutto i genitali interni (utero e ovaie) e consente di diagnosticare la presenza di malformazioni ... segue » |
 |
 |
Ecografia Ostetrica
L’ecografia è una tecnica che consente di vedere gli organi del nostro corpo con l’utilizzo di onde sonore ad alta frequenza (ultrasuoni, non udibili dall’orecchio umano) che attraversano i tessuti. Il principio è lo stesso usato dai sonar delle navi per localizzare i sottomarini ... segue » |
 |
 |
Translucenza Nucale
La translucenza nucale è l'immagine ecografica dell'accumulo di fluido che è fisiologicamente presente in tutti i feti nel primo trimestre di gravidanza nella regione posteriore del collo. Un aumentato spessore della translucenza nucale può associarsi ... segue » |
 |
 |
Ecografia 3D e 4D
L’ecografia standard, chiamata anche bidimensionale, esegue sezioni delle strutture che attraversa e le restituisce “a video” in tonalità di grigio. Utilizzando le metodiche 3D-4D, l’apparecchiatura memorizza un certo numero di sezioni ed effettua il cosiddetto “rendering” ... segue » |
 |
 |
Ecocardiografia Fetale
L’ecocardiografia fetale è una indagine ecografica che ha lo scopo di valutare l’anatomia cardiaca del feto al fine di escludere la presenza di cardiopatie congenite ... segue » |
 |
 |
Pap-Test
Il Pap-test è il più valido test di screening attualmente disponibile per il cancro del collo dell’utero. Introdotto nella pratica clinica all’inizio degli anni ’50 dal Dott. George Papanicolau, cui deve il suo nome, il Pap-test permette ... segue » |
 |
 |
Thin Prep o citologia in fase liquida
In alcuni centri sono attualmente disponibili dei metodi innovativi di raccolta e conservazione delle cellule del collo dell’utero per l’esame microscopico. Le cellule del collo dell’utero prelevate durante il Pap-test mediante l’apposita ... segue » |
 |
 |
HPV Testing
L’HPV Testing è un test che viene eseguito allo scopo di evidenziare un’infezione da HPV e di stabilire, contestualmente, il tipo di HPV presente. L’HPV testing evidenzia il DNA, cioè il materiale genetico del virus dell’HPV ... segue » |
 |
 |
Video Colposcopia
La colposcopia è un esame che consente una visualizzazione accurata della cute della vulva, della mucosa (cioè della superficie di rivestimento) della vagina e del collo dell’utero. Qualora durante la colposcopia venga evidenziata una qualche area anomala ... segue » |
 |
 |
Cardiotocografia
La cardiotocografia è la metodica di sorveglianza delle condizioni fetali più diffusa al mondo ed avviene attraverso la registrazione continua della frequenza cardiaca fetale (cardiografia) e delle contrazioni uterine (tocografia) ... segue » |
 |
 |
Isteroscopia Diagnostica e Interventiva
L’isteroscopia è una metodica mirata alla visualizzazione della cavità dell’utero e rappresenta una tecnica diagnostica per le patologie della cavità uterina. Inoltre, grazie al perfezionamento di tale tecnica e all’esperienza raggiunta da ginecologi specializzati ... segue » |
 |
 |
Studio delle patologie della menopausa
Alla paziente che afferisce per la prima volta al nostro Centro offriamo in primo luogo un colloquio informativo sui problemi inerenti i disturbi della menopausa e le terapie atte ad affrontarle. Tutti i medici del centro si interessano specificamente dei problemi ... segue » |